Questo periodo di reclusione forzata ci confronta con diversi tipi di impotenza. In primis, siamo privati della nostra libertà: di muoverci, vederci, socializzare. Siamo obbligati ad apparecchiarci la caverna al meglio delle nostre possibilità, altrimenti rischiamo di impazzire. E già è difficile così. Continue reading
Categoria: Approfondimenti sulla Gestalt
(English) EXPATS’ LIFE
EDONISMO?
Il piacere è stato considerato da sempre il fine ultimo dell’esistenza umana, o uno dei fini ultimi.
Negli anni il concetto di edonismo si è evoluto (forse). Si è passati dagli anni ‘80, quando si doveva “bere la vita”, ai giorni nostri, quando l’obiettivo non è più provare piacere ma non provare dispiacere. Continue reading
COSA HO MESSO DA PARTE E DOVE
Cos’è stato che ti ha fatto ingrassare?
Non un’alimentazione carente, né una mancanza di esercizi hanno provocato i tuoi chili in più. Quello che ti ha fatto ingrassare è… Continue reading
L’IMPORTANZA DEL LATO OSCURO
“Tanto più si conosce la propria cattiveria, tanto più si è capaci di proteggersi da quella degli altri.”
GLI STEREOTIPI
“Stereòtipo” agg. e s. m. [dal fr. stéréotype, comp. di stéréo- «stereo-» e -type «-tipo»]. –
FOLLIA
E’ un po’ che sento come disturbante un qualcosa che unisce diversi fenomeni pubblici, il bisogno esasperato di creare un “noi” contro un “loro”. Continue reading
L’INVIDIA
In questi giorni si parla molto di invidia. Motore è stata la parola inventata da un bimbo (petaloso) e che ha suscitato varie e colorite reazioni. Non ho intenzione di focalizzarmi sulla vicenda della parola, quanto sul motore delle varie reazioni avverse, l’invidia.
Continue reading
Il grande inganno dell’anima gemella
Ultimamente, grazie ai miei pazienti, e ad una in particolare a cui va la mia gratitudine, mi sono trovato a confrontarmi con il tema della mancanza di partner, che causa così tanta infelicità in tante persone di entrambi i sessi. Continue reading
Dinamiche dei gruppi 2.0
Un fenomeno che è in costante crescita, e cambiamento insieme, è l’interazione tra persone. Negli ultimi 20 anni abbiamo assistito all’avvento dei media digitali e con essi dei modi digitali di comunicare. Continue reading