Costellazioni Familiari

costellazioni familiari firenze

Costellazioni Familiari

Mi sono formato come costellatore familiare. Molti ne hanno già sentito parlare e su google si può chiaramente trovare di tutto. Come sempre ho difficoltà a mettere in parole quella che è un’esperienza ma ci proverò.

Si tratta di un modo di esplorare l’inconscio, di rappresentarlo tridimensionalmente nello spazio.

Il lavoro con le Costellazioni Familiari è rivolto a tutti coloro che sono interessati a riconoscere e risolvere le dinamiche che producono effetti negativi relativi ai componenti della propria famiglia, dove per famiglia si può intendere quella d’origine, ossia quella composta con i propri genitori, fratelli e sorelle, e quella attuale, cioè formata con il proprio partner e figli, naturali e adottivi.

Perchè la famiglia? Perchè proprio nella famiglia muoviamo i “primi passi” sotto tutti i punti di vista, quello fisico e quello relazionale. E’ in famiglia che impariamo il nostro ruolo, la nostra posizione. Usare lo strumento delle Costellazioni Familiari significa rappresentare la propria famiglia per: risolvere un problema personale, superare una difficoltà o realizzare un desiderio che ci sta a cuore.

La nostra capacità di rilassarci in ciò che veramente siamo e vivere il nostro potenziale, è fortemente influenzata dal posto che occupiamo nella nostra famiglia di provenienza o nella nostra famiglia attuale. Spesso, per amore e bisogno di appartenenza, prendiamo inconsciamente nel nostro sistema familiare un posto che non ci spetta. Assumiamo su di noi i sentimenti di altri, o rimpiazziamo persone che sono state escluse dal sistema. Nel far ciò ci carichiamo sulle spalle i loro fardelli e cerchiamo di seguire un destino che non ci appartiene.

Attraverso la “messa in scena“ si può manifestare davanti a noi una parte del nostro mondo interiore legato alla famiglia. La realtà familiare si rivela per quella che è, facendo emergere verità nascoste o dimenticate, segreti antichi e dinamiche passate che ci legano inconsciamente a problematiche dolorose appartenenti a familiari che nel passato hanno sofferto un destino particolare, fatto di esclusione, disprezzo e abbandono.

 

Obiettivo

Con l’aiuto delle costellazioni familiari si percepisce e si comprende, senza giudizio, il perché non siamo pienamente nel nostro destino e nel compito del momento.
Nei seminari di costellazioni si fanno delle esperienze che sciolgono questi nodi. Voglio citare qui una mia carissima amica e collega di Rimini, Federica Calanca, che ha dato questa descrizione delle costellazioni:

“Appartenere è un bisogno radicale dell’essere umano. Quando siamo bambini ci leghiamo con tenacia al gruppo in cui nasciamo (famiglia), questo è necessario per la nostra sopravvivenza, a prescindere dalle reali capacità della famiglia di nutrirci e prendersi cura di noi. Assumiamo così i valori e le abitudini del nostro sistema come positivi e ne diventiamo fedeli. Questa fedeltà può essere così cieca da sacrificare la nostra felicità nel tentativo di mantenere un certo equilibrio. Riconoscere il modo in cui siamo fedeli al nostro sistema è l’inizio di un percorso che ci permette di crescere e ci apre la possibilità di diventare liberi e indipendenti.”

Quello che mi ha sempre colpito delle costellazioni è la profondità e l’autenticità di questo tipo di esperienza, che veramente bypassa i pensieri e va dritta alle emozioni. Le faccio  sia in individuale, sia in gruppo. Le due esperienze sono diverse e entrambe molto illuminanti .

Credo che il grande pregio dell’esperienza delle costellazioni sia che ci aiutano a sviluppare fiducia nelle nostre emozioni e sensazioni. Un turbo, per così dire, alla presenza a noi stessi, che è poi quello che porta al benessere.

 

https://www.youtube.com/watch?v=a-_hd0u1LDQ

[:]

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.

Dott. Paolo Molino
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.